Situato in Neva nel gruppo del Cimonega, in comune di Cesiomaggiore a quota 1718 metri, in una conca di pascoli alpini di grande bellezza, nel versante sudoccidentale del Sass de Mura, il Rifugio Bruno Bòz è la base di partenza per tutte le escursioni nel dolomitico gruppo del Cimònega.ì
Dapprima Bivacco Bruno Boz, realizzato sui ruderi della vecchia casera Nevetta per iniziativa di un gruppo di volontari coordinati dalla Sezione di Feltre con l’aiuto delle Amministrazioni comunali di Mezzano e di Cesiomaggiore, nonché dagli Alpini ed Artiglieri della Brigata Cadore. Fu praticamente distrutto nell’alluvione del 4.11.1966.
Il Rifugio venne inaugurato nel 1970 ed è stato oggetto di continui lavori di miglioria culminati nel 2010 in occasione del 40° anniversario dell’ inaugurazione. Anche l’arredo è stato completamente rinnovato.
(Bruno Boz, alpinista e socio del CAI di Feltre, cadde nei pressi del Passo Alvis nel corso di una battuta di caccia.)