I più silenziosi viandanti avranno sicuramente la fortuna di individuare alcuni mufloni.
Nonostante la specie sia tipica di Sardegna e Corsica e solo a partire dagli anni ‘70 sia stata introdotta nella zona delle Dolomiti Bellunesi, i mufloni qui hanno trovato un habitat assolutamente favorevole.
Nell’altopiano Erera infatti non mancano pascoli montani e arbusteti d’alta quota in cui è facile trovare graminacee e altre erbe da brucare. Corna a spirale e un mantello marrone rossastro con due grosse macchie chiare sui fianchi sono le peculiarità della livrea dei maschi che, durante l’anno, vivono fuori dal gregge in cui trovano invece riparo le femmine con i piccoli.